top of page

Gaetano Tommasi
Narciso. La felicità inafferrabile

GAETANO piatto di copertina.jpg

Colpo di fulmine Edizioni 

32 pagine / 15 illustrazioni

14 x 21 cm / brossura

Euro 15,00 

isbn 9788886748186

Acquista

 

Il lavoro di Gaetano Tommasi vuole proporre al pubblico una riflessione sul narcisismo. La continua necessità di ammirazione, l’autocelebrazione e l’assenza di empatia che connotano l’individuo nell’attuale periodo storico sono, secondo l’interpretazione dell’artista, elemento di distanza che l’uomo pone tra sé e la realtà che lo circonda.

Per riconquistare la capacità di considerare come propri i sentimenti degli altri, di uscire dalle modalità arroganti riappropriandosi di una consapevole attitudine al dialogo e alla condivisione, l’autore propone, attraverso le sue opere, una lettura «anti-narcisista» dell’esistenza. I ritratti sono, in realtà, pervasi dalla volontà di celebrare l’autenticità e la semplicità. I volti, spesso coperti dalle mani o da maschere, invitano a “rompere lo specchio” dell’autocompiacimento e a riconnetterci al circostante in tutte le sue forme. Ogni dipinto è, quindi, un invito a riconsiderare il proprio rapporto con il mondo e con l’umanità che ci circondano.

Cristina Boschini

Catalogo delle opere del 2024 di Gaetano Tommasi del ciclo dedicato a Narciso, pubblicato in occasione della personale "Narciso. La felicità inafferrabile" curata da Cristina Boschini, Galleria ranarossa 3.0, Modena 13-29 settembre 2024, realizzata all'interno delle iniziative del Festival Filosofia Psiche Modena, Carpi, Sassuolo, settembre 2024.

A4_Borchure_Mockup_2 copia.jpg
PHOTO-2024-09-17-11-18-18 copia.jpg

Gaetano Tommasi, nato a Lizzano (Taranto) il 23 maggio 1973, è un artista appassionato di pittura sin da giovane. Autodidatta, ha inizialmente creato opere con una marcata vena neo-surrealista. Nel 2011, dopo aver conseguito lauree in Scienze Biologiche e in Comunicazione e Marketing presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, ha ripreso ad approfondire la pittura. Ha frequentato corsi serali per migliorare disegno e tecniche del colore a olio, confrontandosi con vari maestri negli atelier per comprendere l’uso dei colori, i loro significati e le valenze psicologiche.

Nel 2022 completa gli studi in Arti Visive presso l’Istituto Europeo di Design di Como. Il suo attuale percorso di ricerca artistica si concentra sugli aspetti interiori e personali, producendo opere con vari riferimenti simbolici. Ha esposto i suoi lavori in mostre personali e collettive a Firenze, Roma, Modena e Venezia.

Ti consigliamo anche...

esecutivo copertina prospettiva_.jpg
bottom of page